La cucina è uno degli ambienti della casa in cui compiamo gesti quotidiani spesso in modo del tutto automatico. Tra le abitudini più diffuse c’è quella di lasciare, senza pensarci troppo, alcuni oggetti nelle immediate vicinanze dei fornelli. Attraverso questa guida, vogliamo accompagnarti passo dopo passo nell’individuazione degli oggetti che, per motivi di sicurezza, non dovrebbero mai essere lasciati vicino ai fornelli, così da proteggere te e la tua famiglia da rischi evitabili.
Cosa non tenere mai vicino ai fornelli della cucina?
Durante la preparazione dei pasti, la fretta e la distrazione possono portare a sottovalutare il pericolo rappresentato da alcuni oggetti di uso comune se collocati troppo vicino ai fornelli. Un esempio frequente riguarda i cavi degli elettrodomestici, come quelli del microonde, che ormai trova spazio su quasi tutti i piani cucina. In questi casi, la soluzione più pratica è utilizzare una prolunga per tenere i cavi lontani dalla zona di cottura.

È fondamentale evitare in modo assoluto di lasciare contenitori con sostanze infiammabili, come l’alcol denaturato, nelle vicinanze dei fornelli. La presenza di questi prodotti rappresenta un rischio elevatissimo, soprattutto se in casa ci sono bambini. Un’attenzione particolare va riservata anche agli accessori di uso quotidiano in cucina.
Quali sono? Gli strofinacci e le presine, strumenti indispensabili per la pulizia e la gestione delle pentole, non dovrebbero mai essere lasciati vicino ai fornelli. Essendo realizzati in tessuto, possono facilmente prendere fuoco, causando incendi anche gravi. È importante ricordare che basta una piccola disattenzione per trasformare un gesto abituale in un pericolo concreto.
Altri oggetti di uso comune che non dovresti mai tenere vicino ai fornelli
Proseguendo con i suggerimenti su cosa evitare di lasciare vicino ai fornelli, non possiamo non menzionare la carta da cucina. Sebbene sia utilissima per pulire e asciugare, la sua estrema infiammabilità la rende pericolosa se lasciata troppo vicino alla fiamma. Anche una lieve corrente d’aria può farla avvicinare al fuoco, con conseguenze potenzialmente disastrose.

Massima attenzione anche agli utensili da cucina in plastica. Se esposti al calore, possono sciogliersi, sprigionando sostanze nocive e aumentando il rischio di incendio. Per una maggiore sicurezza, è consigliabile riporli in un cassetto e utilizzarli solo quando necessario. Un altro comportamento da evitare è lasciare pentole e padelle incustodite sui fornelli accesi.
Questa abitudine è particolarmente rischiosa in presenza di bambini. Inoltre, è importante fare attenzione a non posizionare i manici di pentole e padelle sopra la fiamma: quelli in plastica, in particolare, possono sciogliersi rapidamente, mettendo in pericolo la sicurezza di chi si trova in cucina e degli altri abitanti della casa.
Gli indumenti da non indossare quando si sta ai fornelli
Spesso, presi dalla fretta, non riflettiamo sull’abbigliamento che indossiamo mentre cuciniamo. Eppure, la scelta degli indumenti è fondamentale per la sicurezza. Indossare capi aderenti riduce notevolmente il rischio di incidenti domestici ai fornelli.

Abiti con maniche larghe o decorazioni come nastrini aumentano la probabilità che il tessuto entri accidentalmente in contatto con la fiamma, con il rischio di incendiarsi mentre si cucina. Anche una semplice corrente d’aria può essere sufficiente a causare un incidente grave.
Per ridurre i rischi, è sempre preferibile indossare un grembiule classico. Tuttavia, se il grembiule ha maniche troppo larghe, è consigliabile arrotolarle per lasciare liberi gli avambracci. Anche se può sembrare scomodo, questa semplice precauzione può prevenire incidenti come l’impigliarsi nel manico di una pentola o, peggio ancora, il contatto con la fiamma.
Attenzione agli accessori in legno
Gli accessori in legno, come i cucchiai, sono spesso preferiti a quelli in metallo per la loro naturalezza e praticità. Tuttavia, quando si cucina, è fondamentale tenerli lontani dalla fiamma, poiché il legno è altamente infiammabile e può rappresentare un serio pericolo per la sicurezza domestica.

Per comodità, capita spesso di appoggiare questi utensili vicino ai fornelli durante la preparazione dei cibi, ma si tratta di un errore che può avere conseguenze gravi. Una soluzione semplice ed efficace è quella di appenderli a un gancio o riporli in un contenitore lontano dalla zona di cottura, così da prevenire ogni rischio.
In conclusione, piccoli accorgimenti come quelli descritti possono fare la differenza e prevenire incidenti domestici, soprattutto in cucina. Le statistiche sugli infortuni gravi tra le mura domestiche sono elevate, ma spesso basta davvero poco per evitare che una semplice disattenzione si trasformi in una tragedia.